Ispettoria ISI
- Festa del Grazie FMA
- 14 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Nella bellissima terra di Sicilia, sotto il sole cocente, crescono rigogliosi alberi di agrumi, in particolare l’arancio e il limone. Il fiore d’arancio di colore bianco, comunemente chiamato zagara (dall’arabo zahara, ovvero splendere di bianco), diffonde a primavera un delicato profumo. Gli agrumi, tanto richiamati da miti e leggende e decantati da poeti e artisti, sono per la terra di Sicilia una ricchezza. La pianta sempreverde è immagine di incorruttibilità; il suo fiore candido e sfavillante è simbolo del matrimonio e dell’amore eterno. Il frutto succoso, ricco di semi e spicchi, è simbolo di fecondità e prosperità e per i suoi caldi colori ricorda l’amore e il sole. Più in generale, simboleggia la creatività, l’armonia ma anche l’espansione e l’ambizione. Nella tradizione cristiana la zagara è l’iconografia della Vergine Maria.

Comments