top of page
  • Facebook - Bianco Circle
  • Twitter - Bianco Circle
  • Flickr - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle

Ispettoria CAR

Sia in Nicaragua che in Costa Rica, i fagioli occupano un posto centrale nella cultura e nella dieta della popolazione. Con radici ancestrali che risalgono alla regione mesoamericana, la coltivazione e il consumo di fagioli sono una pratica consolidata da secoli in entrambi i Paesi. I fagioli non sono solo un alimento base nella dieta quotidiana dei nicaraguensi e dei costaricani, ma rappresentano anche un simbolo di identità culturale e una fonte di sicurezza alimentare e di sviluppo economico in entrambi i Paesi.

Il guandú è un seme simile al pisello, molto nutriente, sano da mangiare e consumato in diversi Paesi dell'America Latina. Il nome guandú è il più comune, anche se in alcune zone di Panama viene spesso chiamato frijol de palo (fagiolo di palo). Questo piatto tipico nazionale ha un valore significativo perché la sua semina e sgusciatura è un compito artigianale svolto dai contadini, dato che di solito viene seminato nell'interno del Paese e viene acquistato dai venditori ambulanti.  A Panama il guandú occupa un posto di rilievo perché, oltre ai benefici che apporta, è considerato un elemento di identità culturale.



Comments


© 2024 by Istituto FMA, Roma

bottom of page